L'uso dei fertilizzanti azotati in giardino: cosa sono, quando (in primavera) e come usarli correttamente, tassi di applicazione

Quindi, sei arrivato a questo articolo, ovviamente, perché o sei preoccupato per le peculiarità dell'utilizzo di fertilizzanti azotati (quando e come usarli), oppure vuoi semplicemente ottenere un elenco di quelli più popolari (elenco dei fertilizzanti azotati). Successivamente, imparerai entrambi.

Da questo materiale, diventerà chiaro quanto sia importante l'azoto per la crescita e lo sviluppo di qualsiasi pianta, cosa succede in caso di carenza e sovradosaggio, nonché quali fertilizzanti azotati organici e minerali esistono (e sono disponibili per l'acquisto), come usarli correttamente, quando e in cosa forma da applicare al terreno, può essere spruzzato (fare una medicazione fogliare sulle foglie).

Perché le piante sono così necessarioazoto

L'azoto è l'elemento nutritivo più importante e necessario di qualsiasi pianta (il 2 ° posto è occupato da fosforo, 3 - potassio, 4 - zolfo).

Quindi quanto è importante l'azoto per le piante?

  • L'azoto è il principale materiale da costruzione di una pianta, in altre parole, grazie all'azoto, cresce la parte aerea della pianta, un insieme di massa verde.

Ecco perché la pianta ha bisogno di azoto nella prima metà della stagione di crescita, ad es. in primavera e all'inizio dell'estate.

Segni di fame di azoto delle piante

Con una mancanza di azoto nelle piante, si osservano le seguenti deviazioni nello sviluppo:

La mancanza di azoto porta a un rallentamento dei processi di biosintesi e una forte diminuzione dell'intensità della fotosintesi, che è la base per lo sviluppo di tutte le piante.

Il colore delle foglie cambia

  • con una iniziale mancanza di azoto, le foglie acquisiscono un colore verde chiaro;
  • con una prolungata fame di azoto, le foglie inferiori diventano gialle (a seconda del tipo di pianta, possono acquisire una tinta arancione o addirittura rossa);

Mancanza di azoto nelle piantine di pomodoro

  • in caso di fame forte e prolungata, sulle foglie può comparire necrosi (necrosi dei loro tessuti).

Ritardo generale della crescita e diminuzione della stagione di crescita

  • i germogli e gli steli della pianta diventano sottili e morbidi.

Nel caso delle piantine, inizia ad allungarsi (come con una mancanza di luce).

Di conseguenza, la fame porta a una stagione di crescita più breve e a una maturazione anticipata dei frutti, che influisce negativamente sulla resa finale.

Conseguenze della sovrasaturazione di azoto

Può portare a un sovradosaggio di fertilizzanti azotati alla crescita eccessiva della massa fuori terra (verde) (germogli, foglie) piante a scapito della fioritura e della fruttificazione (= rendimento).

Ad esempio, se tu sovralimentare i tuoi pomodori con fertilizzanti azotatipoi piante inizierà ingrassare, loro hanno si forma uno stelo potente e spessoe le foglie superiori si arricciano (la parte superiore diventerà riccia).

Cosa fare?

Non hai altra scelta che provare eliminare l'azoto dal suolo, vale a dire versare molta acqua (adatto solo a chi ha terreno sabbioso o sabbioso). Ma anche versare è dannoso! (soprattutto su terreni pesanti dove ristagna l'umidità).

Sarà molto più efficace preparare un condimento di potassio (il potassio equilibrerà l'azoto, interromperà il suo consumo eccessivo da parte della pianta) e, ancora meglio, eseguirà medicazione fogliare (spruzzatura) sulle foglie... Ad esempio, puoi preparare una soluzione di solfato di potassio o cenere di legno. Fosforo aiuterà anche a bilanciare l'azoto nel terreno, il che significa che ne avrai bisogno fertilizzante al fosforo, per esempio, superfosfato o meglio ancora monofosfato di potassio (fertilizzante fosforo-potassio).

Importante! Anche l'azoto in eccesso nella seconda metà della stagione di crescita può influenzare negativamente sull'accumulo di nitrati, soprattutto per le radici (barbabietole, carote) e il cavolo. Che, a sua volta, influenzerà anche negativamente in magazzino queste verdure.

Quando utilizzare fertilizzanti azotati: quando applicarli e come alimentarli al meglio

Come abbiamo scoperto in precedenza, le piante richiedono azoto. durante il periodo di sviluppo attivo della massa vegetativa (verde), cioè in primavera e prima metà dell'estate, generalmente, prima della fioritura.

L'unica eccezione è solfato d'ammonio e in parte nitrato di ammonio (ma è ancora meglio in primavera!). Possono essere applicati al giardino in autunno (settembre-ottobre), così come in primavera.

Pertanto, è necessario applicare la maggior parte dei fertilizzanti azotati (ad eccezione del solfato di ammonio) per verdura e frutta cultura da aprile a metà luglioe sotto decorativo (fiori) fino all'inizio di agosto.

Nota! In futuro, l'introduzione di fertilizzanti azotati avrà solo un effetto negativo, poiché possono diminuire la resistenza invernale e la resistenza al gelo delle piante perenni.

Gruppi di fertilizzanti azotati per forme di azoto

Le piante non possono utilizzare l'azoto libero, in altre parole, le piante non hanno accesso all'azoto atmosferico.

Pertanto, per fertilizzare le piante vengono utilizzate forme speciali di azoto.

Esistono 5 gruppi di fertilizzanti minerali azotati (sotto forma di azoto):

  • nitrato (sodio e nitrato di calcio);
  • ammonio o ammoniaca (solfato di ammonio, ecc., compreso l'ammofos);
  • nitrato di ammonio o nitrato di ammonio (nitrato di ammonio e nitrato di calcio e ammonio);
  • ammide (urea);
  • azoto liquido o ammoniaca (acqua di ammoniaca o ammoniaca acquosa, ammoniaca anidra, ecc.).

Questi ultimi includono l'alimentazione molto popolare su Internet. soluzione di ammoniaca per farmacia (ammoniaca)... Tuttavia, questo è un fertilizzante molto inefficace e piuttosto tossico.

Naturalmente ci sono anche materia organica contenente azoto (vedere maggiori dettagli in un paragrafo separato).

Forma nitrato (nitrato di calcio)

I fertilizzanti nitrati vengono assorbiti bene e rapidamente radici delle piante, quindi, l'alimentazione viene solitamente eseguita in forma liquida, sotto la radice durante la stagione di crescita, o asciutto - quando si prepara il letto prima di piantare (piantare) piante in primavera... Anche spesso fatto top dressing fogliare (da marciume superiore della frutta).

Quando si preparano i letti in autunno fertilizzanti nitrati non contribuire, cioè essi lavato con acqua.

Dati sui fertilizzanti particolarmente efficace su terreni acidi (lo stesso sod-podzolic), perché il loro uso continuato sposta la reazione del suolo da acida a neutro (cioè loro disossidare il terreno, renderlo più alcalino).

Per quanto riguarda l'ambito, quindi nitrato di sodio più efficace durante la realizzazione per ortaggi a radice (barbabietole, carote) e calcio salnitro - per l'alimentazione di piante bulbose, colture invernali, cereali e la maggior parte delle altre colture orticole (soprattutto colture lavorate - colture che richiedono spaziatura tra le file, comprese le patate).

Forma di ammonio (solfato d'ammonio)

I fertilizzanti di ammonio vengono rapidamente assorbiti dalle radici delle piante nella stagione calda. Di norma, vengono utilizzati tali fertilizzanti per la preparazione del terreno in autunno (preferibilmente) o in primavera. È anche consentito applicare sotto forma di medicazioni per radici secche e liquide durante la stagione di crescita.

A differenza delle forme di nitrato, i fertilizzanti di ammonio non vengono lavati dal terreno (quindi possono essere applicati nel periodo autunnale, così come all'inizio della primavera attraverso la neve).

I fertilizzanti a base di ammonio hanno un effetto positivo sull'assorbimento del fosforo.

I fertilizzanti di ammonio sono fisicamente e biologicamente acidi, ad es. con lungo utilizzando aumentare l'acidità del suolo, cioè acidificalo (rendilo più acido).

Un aumento dell'acidità del suolo porta ad una diminuzione dell'efficacia dei fertilizzanti azotati.

Però! Dovrebbe essere chiaro che se si nutrono le piante con fertilizzanti di ammonio ogni 2 settimane (nella norma - non più di 20 grammi per 10 litri o 1 metro quadrato), non si verificherà alcuna acidificazione totale del suolo.

L'uso più efficace del solfato di ammonio per la fertilizzazione Piante "amanti degli acidi" (erica - ortensie, rododendri, azalee, mirtilli, mirtilli rossi e conifere) e colture che rispondono positivamente allo zolfo, cioè crocifere (cavoli, ravanelli, daikon), legumi, cipolle, aglio e soprattutto patate (per lui, questo è il fertilizzante azotato migliore e più efficace).

Però! Non consigliato fare domanda per l'alimentazione barbabietole e maische reagiscono negativamente all'effetto acidificante.

Concimi a base di nitrato di ammonio (nitrato di ammonio)

Tali fertilizzanti contengono azoto in due forme contemporaneamente: ammonio e nitrato. Di conseguenza, possono essere utilizzati sia per l'applicazione autunnale che primaverile nella preparazione dei letti, nonché per l'alimentazione durante la stagione di crescita (in forma secca e liquida). Ma il più delle volte vengono introdotti in primavera (come opzione, puoi persino spargere i granuli sulla neve).

Nonostante il fatto che nitrato di ammonio - fertilizzante fisiologicamente acido (chimicamente neutro), ma su terreni neutri acidifica solo temporaneamente e localmente il terreno,inoltre, anche con il suo uso sistematico (e non acidifica affatto su grigi e chernozem).

Tuttavia, con una mancanza di calcio su terreni acidi, si verifica ancora una leggera acidificazione con un uso frequente.

UN nitrato di calcio e ammonio — fertilizzante completamente neutro.

Fertilizzanti ammidici (urea)

Azoto in forma ammidica meglio assorbito dalle piante attraverso le foglie, rispettivamente, è ottimale eseguire esattamente medicazione fogliare (spruzzatura)... Tuttavia, i fertilizzanti ammidici possono essere utilizzati anche per la preparazione del letto primaverile e medicazioni liquide durante la stagione di crescita.

I fertilizzanti ammide sono fertilizzanti consumo a lungo termine, in altre parole, loro gradualmente (non immediatamente) assimilato impianti.

A differenza dei fertilizzanti di ammonio, i fertilizzanti ammidici sono necessari incorporare sempre nel terreno ridurre la perdita di ammoniaca (azoto), perché scompare rapidamente nell'aria.

Sebbene urea (urea) - è un fertilizzante biologicamente acido, tuttavia, dopo l'assimilazione dell'azoto da parte delle piante, nel terreno non rimangono residui né acidi né alcalini.

Concimi organici azotati: cosa ci sono, come e quando utilizzarli

Le principali fonti di azoto tra i fertilizzanti organici:

  • Letame fresco (contiene entro lo 0,5-0,8% di azoto) e letame di pollame (fino all'1,6% di azoto).
  • Humus (= letame fresco marcito).

L'humus è più nutriente e benefico per le piante, perché contiene 2-4 volte più azoto disponibile (1,5-4%) rispetto a quello fresco.

Lo stesso si può dire degli escrementi di uccelli secchi (lo stesso pollo, in cui fino al 4% di azoto).

  • Compost.

Non è meno nutriente (in media contiene lo 0,8-1,5% di azoto) del letame fresco o dell'humus.

Di conseguenza si ottiene il compost decomposizione (decomposizione) dei rifiuti organici (vegetali) (erbacce, cime, erba tagliata, foglie) sotto l'influenza di microrganismi, cioè di conseguenza compostaggio.

A proposito! Viene prodotto anche il compost dai rifiuti animali, molto spesso basato su sterco di cavallo o verbasco (ci sarà più azoto - fino al 2-3%).

  • Trucioli di corno.

Fertilizzante complesso (corna schiacciate e zoccoli di bovini) contenente 18% di azoto, così come il 17% di fosforo, il 16% di calcio e altri nutrienti.

Però! Questo fertilizzante organico non inizia ad agire immediatamente (dopo l'inizio dei processi di decomposizione), quindi, di solito viene applicato prima dell'inizio della stagione di crescita (in primavera sul letto del giardino o nella buca durante la semina).

  • Siderata.

Consigli! Il sito ha già 2 articoli dettagliati sui siderati:

  • Infusi di erbe (ad esempio ortiche).

Vale la pena capire! L'infuso di erbe contiene pochissimo azoto, tuttavia contiene un mucchio di altre sostanze utili.

Come utilizzare correttamente i prodotti organici

Possono essere aggiunti fertilizzanti organici azotati:

  • nel terreno per piantine;
  • per scavare durante la preparazione dei letti in piena terra o in una serra;

Non applicare concime e cenere di legno contemporaneamente. È meglio applicare il letame in autunno e la cenere - in primavera.

  • quando si atterra in una buca o in una buca di atterraggio;
  • per impianti di pacciamatura (compresi alberi da frutto e cespugli di bacche).

Nota! Quasi tutti i fertilizzanti organici hanno una reazione alcalina, il che significa che non possono essere utilizzati per l'alimentazione di colture "acide" (la stessa erica).

Svantaggi dell'utilizzo di materia organica

Se tutto è chiaro e comprensibile con i vantaggi dell'agricoltura biologica, allora vale la pena menzionare gli svantaggi dell'utilizzo di fertilizzanti organici azotati:

  • Il letame fresco non può essere applicato immediatamente (in primavera, estate): parte dell'azoto e altri nutrienti semplicemente evaporano e / o vengono lavati via. Riempiteci i letti solo in autunno!

Il principale pericolo dell'utilizzo di letame fresco è la presenza in esso di molti semi di piante infestanti, uova di insetti nocivi (le stesse uova di elminti). Pertanto, è molto meglio e più efficace usare letame marcito (si dice anche "letame humus" o semplicemente "humus").

In alternativa si può preparare il letame fresco in autunno: metterlo in sacchetti di plastica o semplicemente coprirlo con una pellicola e lasciarlo nel cottage estivo (per l'inverno) in modo che l'umidità non penetri all'interno e i macronutrienti utili non evaporino. Tale esposizione di sei mesi (compreso il congelamento) aiuterà ad annullare la presenza di vari ormoni in essa e porterà anche alla morte della maggior parte dei semi di piante infestanti.

  • Ci vuole molto tempo per preparare un buon humus o compost da solo - almeno 3-4 anni.
  • Se c'è un mucchio di compost nell'angolo di quasi tutti i cottage estivi, dovrai comunque cercare un posto per l'auto-preparazione e la conservazione dell'humus.

In ogni caso, i prodotti organici occupano molto spazio.

  • In caso di carenza di azoto, quando la pianta ha urgente bisogno di aiuto, la materia organica sarà impotente, a meno che non si prepari una concimazione liquida (soluzione, infuso o estratto). Tuttavia, la sua efficacia sarà significativamente inferiore rispetto a quando si utilizzano fertilizzanti minerali.

Concimi azotati minerali

  • Carbamide (urea) - contiene il 46% di azoto.

Consigli! Il sito ha già un articolo dettagliato sulle caratteristiche dell'uso dell'urea in giardino.

Interessante! Urea spesso usato anche come fungicida e insetticida per sradicare l'inizio della primavera (il primo in assoluto) e irrorazione autunnale (l'ultimo).

  • Nitrato di ammonio - contiene 33-35% di azoto.

A proposito! Il sito ha anche un articolo separato su come cos'è il nitrato di ammonio e come usarlo correttamente in giardino.

Nitrato di ammonio per l'alimentazione delle piantine di pepe

  • Calcio nitrato di ammonio - 26-28% di azoto, non meno del 10% calcio (fino a 20%).

  • Solfato di ammonio - 21% di azoto e 24-26% zolfo.

  • Nitrato di calcio - 14,9% di azoto e 27% calcio, così come fino al 4% di zolfo e lo 0,3% di boro.

Nutri le piantine di petunia con nitrato di calcio

A proposito! Oltre ai fertilizzanti azotati puri, ci sono anche fertilizzanti minerali complessicontenenti azoto in quantità sufficientemente elevata (ovvero devono essere applicati in primavera o all'inizio dell'estate):

  • Nitroammofosk (tutti gli elementi 16% ciascuno);

Nitroammofoska può anche essere chiamato "Azofoska«.

  • Nitrophoska (11% di azoto, 10% di fosforo e 11% di potassio).

Regole per l'uso di fertilizzanti minerali

  • Tutti i fertilizzanti azotati ben solubile in acqua (può essere solo ambiente o leggermente caldo, ma soprattutto caldo - 50-60 gradi).
  • Puoi versare solo fertilizzanti minerali liquidi su terreno già umido (cioè dopo l'irrigazione) per non bruciare le radici delle giovani piante.
  • Urea (urea) è fertilizzante azotato più concentrato, quindi, è molto importante non esagerare con esso e applicarlo alla dose consigliata (in modo che la pianta non ingrassi).

A proposito! Dose consigliata per la maggior parte dei fertilizzanti azotati - questo è 1 cucchiaio. cucchiaio (10-15 grammi) per 10 litri di acqua (per la preparazione della soluzione) o per 1 metro quadrato (asciutto).

Tuttavia, molto più spesso viene utilizzata una scatola di fiammiferi (15-20 g) per il dosaggio.

  • L'urea (carbammide) non funziona a basse temperature positive (in modo ottimale sopra +10 .. + 20 gradi).

Ricorda! Quando fa freddo e nella neve rendere nitrato di ammonio, dopo scaldarsicarbamide (urea).

  • L'urea non funziona immediatamente. Affinché l'azoto sotto forma di ammide diventi disponibile per la pianta, il tempo deve passare e deve passare un'intera catena di trasformazioni (reazioni) biologiche e chimiche.

Importante! Affinché l'urea sia ben assorbita, il terreno deve essere ricco di materia organica (e batteri), in altre parole, è opportuno applicarlo insieme a humus o compost.

  • Il nitrato di ammonio è fertilizzante ad azione rapida, dell'urea, ad es. contiene azoto in nitrato (la forma più facilmente assimilabile) e in forma di ammonio.
  • Urea (carbammide) è desiderabile applicare per medicazione fogliare (spruzzando su una foglia), ma è possibile anche per radici (con soluzione liquida, ma in forma secca con l'obbligatorio incorporazione nel terreno).
  • Nitrato di ammonio può essere fatto entrambi asciutti (autunno e primavera)e alimentare con soluzione liquida durante la stagione di crescita (compresa la preparazione fogliare sulle foglie, ma attenzione, perché una soluzione forte può causare ustioni).
  • Top vestirsi nitrato di calcio esibirsi forma liquida, sotto la radice durante la stagione di crescita, o asciutto, quando si prepara il letto prima di piantare (piantare) le piante in primavera... Anche spesso fattomedicazione fogliare.

Il nitrato di calcio è una vera salvezza marciume superiore del pomodoro (la medicazione fogliare viene eseguita 2-3 settimane prima del rossore del frutto).

  • Nitrato di calcio alcalina il terreno (disossida, cioè lo rende meno acido), a solfato d'ammonioanzi, rende più acido... L'urea è neutra.

Di conseguenza, l'alimentazione con solfato di ammonio è amata dalle "colture acide" (eriche - eriche, mirtilli, rododendri, nonché ortensie, acetosa, conifere).

  • Solfato d'ammonio e nitrato di ammonio (ma ancora meglio in primavera) può essere applicato in autunno o in primavera (durante la preparazione del giardino). Tutti gli altri fertilizzanti azotati - solo in primavera e durante la stagione di crescita.
  • Se lo desidera eliminare completamente l'effetto acidificante del solfato di ammonioallora hai bisogno mescolare questi fertilizzanti con calce (meno efficace e persino pericoloso per le piante) o gesso (preferibilmente) in un rapporto da 5 a 1.

In alternativa, puoi mescolare 1 a 1 con l'urea (cioè 1/2 cucchiaio di solfato di ammonio e 1/2 cucchiaio di urea).

  • Si sconsiglia l'uso simultaneo di fertilizzanti a base di ammonio (solfato di ammonio e nitrato di ammonio), e ammide (urea) insieme con alcalino fertilizzanti, ad esempio, con cenere di legno o ancora con calce, farina di dolomite, in gesso, poiché porterà alla perdita di ammoniaca (azoto) e evidenziando odore sgradevole, che a sua volta può provocare avvelenamento da piante da ammoniaca = shock tossico (questo è particolarmente vero per le serre).

A proposito! Per ulteriori consigli e suggerimenti sull'uso di fertilizzanti azotati minerali, vedere 2 paragrafo "Gruppi di fertilizzanti azotati per forme di azoto".

  • Di conseguenza, se lo hai terreno alcalinoa, allora l'urea non è raccomandata.
  • Se lo desidera aggiungi l'urea direttamente nel foro quando si piantano piantine (o in righe quando si semina), quindi insieme a lei è opportuno aggiungere e solfato di potassio (solfato di potassio) e / o superfosfato.
  • Il nitrato di ammonio, come il solfato di ammonio, non è desiderabile da introdurre nei pozzettida acidificano il terreno localmente ..

Bene, è ora di fare scorta di fertilizzanti azotati anche in inverno, in modo da poter iniziare a lavorare all'inizio della primavera. Fertilizzare saggiamente!

Consigli! Quando si applicano fertilizzanti, è necessario rispettare le percentuali consigliate e attenersi alla regola: "È meglio non nutrire la pianta che sovralimentare". Ciò è particolarmente vero per i fertilizzanti azotati.

Video: fertilizzanti azotati e azotati

lascia un commento

Rose

Pera

fragola