Scavare e conservare i bulbi di gladiolo: termini, metodi di lavorazione e metodi di conservazione in inverno
Un numero enorme di giardinieri esperti e solo residenti estivi sarà sempre interessato ai gladioli, perché questi fiori non hanno eguali nell'aiuola nella loro bellezza, tenerezza e originalità. Tuttavia, con l'inizio dell'autunno, arriva il momento di scavare colture bulbose, compresi i gladioli.
Quali misure dovrebbero essere prese in modo che non ci siano difficoltà con la maturità dei tuberi e l'anno successivo si possano formare nuove radici, in modo che il bulbo non si "pieghi" da marciume e parassiti, e anche per non esagerare con farmaci speciali progettati per proteggere da varie malattie - tutto questo e molto altro sarà discusso nel materiale sottostante.
Importante! I gladioli devono essere dissotterrati per l'inverno. Non tollerano il gelo.
I gladioli sono di varietà precoci e tardive, il che significa che la fioritura e la maturazione dei bulbi avviene nei periodi precoci e tardivi, a seconda della varietà. La tempistica dello scavo dei gladioli viene adeguata di conseguenza.
Di regola, si consiglia di scavare i gladioli almeno 2 settimane dopo la fioritura (il periodo più breve), e anche meglio - dopo 3-4 settimane. In modo ottimale - in un mese e mezzo, questa volta è sicuramente sufficiente affinché i bulbi acquisiscano massa e maturino completamente (hanno boccioli di fiori). Così, ad esempio, nel Middle Lane (regione di Mosca), il momento giusto si verifica approssimativamente nella seconda metà di settembre (e fino a metà ottobre).
Inoltre, si presume che scaverai i gladioli quando sono già passate le prime gelate notturne.
Consigli! Segnale "popolare" per dissotterrare i gladioli - annerimento e morte delle cime delle dalie... Un altro segno: quandouna foglia da una betulla inizierà a cadere.
Video: pulizia e conservazione dei gladioli
Come dissotterrare i gladioli
Suggerimenti e trucchi per scavare i bulbi di gladiolo in una guida passo passo:
Scegli in modo ottimale una bella giornata di sole quando il tempo è asciutto... Se ha piovuto di recente, è meglio aspettare un paio di giorni in modo che la terra abbia il tempo di asciugarsi.
A proposito! Alcuni giardinieri consigliano di potare gli steli prima di scavare i bulbi.piante, ma questo può essere fatto in seguito (ad esempio, subito dopo lo scavo o durante il decapaggio).
Scavare bisognomolto attento... Non mettere una pala (o un forcone) troppo vicino, altrimenti potresti danneggiare i bambini, che a volte crescono sotto forma di una sorta di nido attorno al bulbo. È ideale ritirarsi di 10-15 cm dallo stelo.
Dopo aver tolto la lampadina dal terreno, prova scrollati di dosso la terra il più possibile e separa i bambini.
A proposito! Per quanto riguarda i bambini, se sono troppi e sono piccoli, queste sono le caratteristiche della varietà. Alcune varietà, al contrario, ne hanno pochissime, ma sono piuttosto grandi.
Se il terreno non si è completamente sfaldato, sciacquare ulteriormente i bulbi in acqua per liberare le radici.
Adesso è necessario sbarazzarsi del vecchio fondo (separato a mano), che non serve più. Il vecchio fondo deve essere rimosso senza fallo, spesso marcisce e interferisce con la crescita delle radici.
Nota! Se il bulbo non è maturo, sarà difficile da fare. Pertanto, è meglio non correre, ma darle asciugare un po '(lasciarlo sdraiare per un giorno o due al sole), in modo che il fondo poi vada bene. Altrimenti, puoi semplicemente danneggiare il nuovo fondo, dove si stanno già formando le radici, il che influenzerà negativamente la successiva crescita del prossimo anno.
Avanti hai bisogno rimuovere le radici... È meglio strapparli semplicemente con le mani e non tagliarli, in modo da non lasciare la canapa, che può marcire durante la conservazione.
Risciacquare bene la cipolla in acqua.
Video: quando scavare, come asciugare e conservare i gladioli
Come preparare adeguatamente i bulbi di gladiolo per la conservazione invernale: lavorazione ed essiccazione
Per proteggere completamente i bulbi da fiore dai danni più spesso causati da parassiti e malattie, è necessario prepararli adeguatamente per la conservazione invernale, o meglio, elaborarli e asciugarli.
Importante! Molti residenti estivi consigliano di asciugare accuratamente i bulbi ad alta temperatura (25-30 gradi) prima della procedura di trattamento, ad esempio all'aria aperta, e dopo l'incisione, asciugarli di nuovo, ma ancora più accuratamente.
Video: preparazione dei bulbi di gladiolo per il rimessaggio invernale
Elaborazione dei bulbi dopo aver scavato
Ora è necessario mettere in salamoia i bulbi di gladioli, in altre parole, disinfettarli (proteggerli da marciume, parassiti) prima di riporli.
Perfetto per la lavorazione di lampadine preparato (fungicida) "Maxim"... Puoi anche usare "Fundazol" o "Vitaros"... Un rimedio più standard e popolare è Permanganato di Potassio (soluzione rosa scuro), ma la sua efficacia è molto, molto bassa.
Nota! I gladioli, come altri fiori bulbosi, sono molto suscettibili agli attacchi di parassiti come tripidi, pertanto, si consiglia anche di metterli in salamoia dai parassiti. Ad esempio, è possibile proteggere ulteriormente i bulbi dai tripidi con l'aiuto di uno dei seguenti preparati (insetticidi) "Tanrek", "Akarin", "Fufanon", "Actellik", "Inta-Vir", "Iskra".
Tripidi di cipolla
E se i gladioli fossero colpiti malattie batteriche, allora dovresti usare un farmaco speciale "Fitolavin".
È necessario mantenersi in soluzione in media da 20 a 30 minuti (vedi istruzioni specifiche del farmaco).
Alla fine del tempo, le lampadine devono essere rimosse e tagliare il loro gambo, lasciando un moncone di 1-2 centimetri.
Tutti, resta ad asciugare il più accuratamente possibile, e possono essere conservati.
Asciugare i bulbi
Affinché i bulbi di gladioli si asciughino correttamente, devono essere conservati a una temperatura sufficientemente elevata per le prime 2-4 settimane, preferibilmente a circa 25-30 gradi.
Nota! Naturalmente, una casetta da giardino non è adatta a questi scopi.
Pertanto, per asciugarli è meglio portare a casa e conservare in cucina, da qualche parte vicino alla stufa, ad esempio su un mobile da cucina.
O puoi mettere la scatola delle lampadine direttamente sulla batteria (se non molto caldo), o sotto di essa (se troppo caldo).
Anche se, se fuori il tempo è soleggiato, sarebbe bello tenere prima i bulbi per un paio di giorni all'aria aperta(o in una serra in policarbonato), ma di notte è meglio metterli in un luogo più caldo.
Importante!Se non si asciugano bene i bulbi, possono irritare e marcire durante la conservazione.
Trascorso il tempo, quando i bulbi sono sufficientemente asciutti, possono già essere rimossi per un lungo rimessaggio invernale in una stanza più fresca.
Noi ripetiamo! Come hai già capito, la cosa più importante è asciugare molto bene i bulbi prima di riporli. Se fai tutto bene, puoi conservarli con successo anche a temperatura ambiente (+20 gradi).
Video: come preparare e conservare correttamente i bulbi di gladiolo
A proposito! La lavorazione e la preparazione dei bambini dei gladioli, così come la loro conservazione è simile a quella dei bulbi adulti.
Condizioni di conservazione per i bulbi di gladiolo: dove e come conservare in inverno
All'inizio, le lampadine possono essere riposte proprio vicino alla porta del balcone o persino sul davanzale della finestra. Dopo circa un mese è meglio trasferirli nel vestibolo o in una loggia, seminterrato o cantina non riscaldata (sempre con una buona ventilazione), oppure utilizzare un frigorifero (utilizzare in modo ottimale il ripiano inferiore).
Nota! Se metti i gladioli per la conservazione in frigorifero, non utilizzare in nessun caso sacchetti di plastica o cellophane, poiché le lampadine al loro interno marciranno semplicemente (è un'altra questione se ci sono dei buchi, cioè i sacchetti sono perforati). Idealmente, si avvolgono solo con carta o giornale. Oppure non incartare nulla, ma mettilo nelle scatole.
La cosa principale è che il luogo è buio, ventilato e in nessun caso con una temperatura inferiore allo zero (in modo ottimale +4 gradi).
Nota!Dopo aver scavato, i bulbi non germinano a lungo, ma dopo 45-60 giorni è meglio trasferirli in condizioni più adatte (fredde).
Riguardo contenitori per riporre lampadinepoi piccolocartone (ad esempio da sotto le scarpe) o scatole di plastica (contenitori).
Puoi anche usarelattina da tre litri (riempiendolo di 1/3 o massimo della metà), che deve essere chiuso con un coperchio a fessura.
Temperatura ideale per la conservazione a lungo termine delle lampadine gladioli - 3-5 gradi, umidità - fino al 60%... Se la temperatura è più alta, inizieranno a germogliare, se l'umidità aumenta, marciranno.
Attenzione! Se durante la conservazione, i bulbi dei gladioli sviluppano muffe vicino al fondo (dove si trovano le radici), o si vedono altre lesioni, allora devono essere urgentemente trattati con lo stesso Fundazolo, cioè cosparso di polvere (a secco). Come alternativa ancora migliore, ungere abbondantemente con un normale verde brillante.
Affinché il prossimo anno tu abbia solo impressioni positive della crescita e della fioritura dei gladioli, devi prestare grande attenzione allo scavo e alla conservazione dei bulbi in autunno. Sai già come farlo correttamente e abilmente.Quindi, il tempo e le lampadine non aspettano! Successo!
Video: quando e come dissotterrare i gladioli, consigli per maneggiarli e conservarli