Orchidea della Cumbria: assistenza domiciliare
Cambria è una specie di orchidea ibrida che è attraente e di facile cura. Prendersi cura dell'orchidea asterisco (secondo nome) e la sua manutenzione a casa non presenta difficoltà e problemi. Ecco perché molto spesso ostenta sui davanzali di case e appartamenti privati, nonché di edifici pubblici.
Soddisfare
Descrizione dell'impianto
La Cambria Orchid è un ibrido allevato artificialmente che non si trova in natura. La pianta è caratterizzata dalla presenza di pseudobulbi arrotondati, e presenta anche foglie strette e lunghe di colore verde scuro. Il fiore indoor è caratterizzato dalla crescita dei germogli.
La forma dei fiori della cultura è piuttosto diversa. Possono essere a forma di stella o arrotondati. La dimensione dei fiori può essere di 1-10 centimetri. I fiori della pianta sono caratterizzati dal colore giallo, marrone, viola o rosso.
Video: come scegliere l'orchidea cambria giusta
Visualizzazioni
Esistono diverse varietà dell'orchidea Cambria.
I tipi più popolari includono:
- Beallara, specie complessa, all'incrocio della quale hanno preso parte quattro generi di orchidee (Miltonia, Brassia, Odontoglossum, Kohlioda);
- Burrageara - una specie complessa, ottenuta incrociando 4 specie (Miltonia, Oncidium, Odontoglossum e Kohlioda);
- Colmanara - ricevuto incrociando 3 tipi di orchidee: Odontoglossum, Miltonia e Oncidium;
A causa del gran numero di specie di orchidee cambriane, un fiorista può scegliere l'opzione più adatta per se stesso.
Video: come distinguere a quale ibrido appartiene Cambria.
A volte (erroneamente) le varietà di orchidee cambriane sono indicate comeMiltassia, ma è attraversato da due generi puri di orchidee: Miltonia e Brassia - e, quindi, è la loro varietà, i.e.Miltassia non è Cambria.
Condizioni di crescita
Per garantire un'abbondante fioritura e una rapida crescita dell'orchidea cambriana, è necessario creare le condizioni ottimali per la crescita e la conservazione, che sono indicate nella tabella.
Condizione | Soddisfare |
Illuminazione | La Cumbria è una pianta che ama la luce, motivo per cui deve essere coltivata in un luogo ben illuminato. Allo stesso tempo, è severamente vietato consentire l'influenza della radiazione ultravioletta sulla cultura. Ciò è dovuto alla possibilità di scottature in estate, che porta all'ingiallimento delle foglie cambriane.
Ecco perché, se il fiore è installato su una finestra a sud o sud-est, deve essere ombreggiato con una garza. L'opzione ideale sarebbe installare l'impianto su finestre est o ovest. Se in inverno si osserva un'illuminazione insufficiente, il fiore viene posizionato nel punto più luminoso. Se necessario, l'illuminazione aggiuntiva della cambria viene organizzata utilizzando phytolamps. Le ore diurne dovrebbero essere comprese tra 10 e 12 ore. Durante il periodo dormiente, la cultura non necessita di illuminazione aggiuntiva. |
Temperatura | Per garantire la normale crescita di un fiore, deve essere mantenuto in un intervallo di temperatura di 16-21 gradi. Nonostante la termofilia dell'orchidea, in estate temperature più elevate possono influire negativamente sulla sua crescita.
È meglio evitare sbalzi di temperatura durante la notte. Questo indicatore può differire di non più di 5 gradi. Con una maggiore differenza di temperatura, si formeranno infiorescenze. L'indicatore di temperatura nel periodo invernale dovrebbe essere di almeno 14 gradi. Deve essere garantito, indipendentemente dal fatto che l'orchidea abbia fioritura. |
Umidità | Questo tipo di orchidea è poco impegnativo per l'umidità dell'aria. Quando un impianto si trova in prossimità di dispositivi di riscaldamento, si consiglia di aumentare questo indicatore.
A tale scopo, un contenitore è installato vicino alla pentola, che viene riempita d'acqua. Puoi anche spruzzare l'aria ogni giorno vicino al fogliame dell'orchidea. Per evitare che compaiano macchie gialle sulle foglie di cambria, è necessario assicurarsi che non vi sia acqua durante la spruzzatura. |
Nota! Si ritiene che la stessa cura non sia adatta per ogni singola specie di orchidea cambriana, ad es. è necessario tenere conto delle peculiarità di quei generi di orchidee che vengono introdotti in un particolare tipo di cambria, e per questo è necessario sapere da quali generi di orchidee ha avuto origine questo tipo di cambria (questo è descritto nel paragrafo precedente).
Grazie alla fornitura di condizioni a tutti gli effetti, questa varietà di orchidee delizierà gli occhi delle persone con la sua bellezza.
Piantare e trapiantare
La pianta non necessita di reimpianti regolari. Questa procedura dovrebbe essere eseguita una volta ogni diversi anni. Il trapianto viene effettuato se le radici sporgono eccessivamente dal vaso o il terreno cambriano è eccessivamente stantio.
Per il trapianto di cambria, si consiglia di utilizzare un normale substrato.In caso di aria interna eccessivamente secca, alla miscela di terreno viene aggiunta perlite o vermiculite, con l'aiuto della quale in futuro verrà garantita la ritenzione dell'umidità. Il fondo della pentola è regolato dal drenaggio, ad esempio da grossi pezzi di corteccia.
Attenzione! Dopo aver trapiantato la cambria, i bulbi non vengono cosparsi di substrato.
È meglio optare per vasi in ceramica o plastica. L'apparato radicale della pianta non tollera la luce, motivo per cui è meglio rifiutare l'uso di contenitori di vetro. La dimensione del nuovo vaso dovrebbe essere di diversi centimetri di diametro maggiore rispetto a quella precedente.
Dopo il trapianto di orchidee cambriane, non è permesso disturbarlo per una settimana.
Importante! L'irrigazione della cambria dopo il trapianto è consentita solo dopo una settimana.
Video: trapianto di cambria
Segreti per la cura della casa
Poiché l'orchidea Cambria è caratterizzata dalla mancanza di pretese, chiunque può prendersene cura facilmente a casa. A tal fine, devi solo seguire alcune regole.
Irrigazione
Come ogni altra pianta, l'orchidea Cambria deve essere annaffiata periodicamente. In questo caso, è necessario assicurarsi che la miscela di terreno si asciughi bene tra le procedure. In estate, in media, Cambria viene annaffiata una volta alla settimana.
Importante! In inverno, quando la temperatura scende, la frequenza delle procedure si riduce notevolmente.
Qual è il modo migliore per annaffiare la cambria? Gli esperti raccomandano l'irrigazione del fondo. A tale scopo, il vaso con l'orchidea viene posto in un contenitore pre-riempito d'acqua. Per annaffiare l'orchidea cambriana, si consiglia di utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.
Top vestirsi
Quando i giovani germogli compaiono sul raccolto, è necessario iniziare a nutrirlo, che termina durante il periodo di fioritura. La Cumbria è caratterizzata da un apparato radicale piuttosto delicato, motivo per cui, per evitare di danneggiarlo, si consiglia di utilizzare una composizione non concentrata di top dressing. La procedura deve essere eseguita non più di due volte al mese. La medicazione superiore viene eseguita immergendo la pentola in una soluzione con fertilizzante.
Periodo di fioritura
Molto spesso, questo tipo di orchidea fiorisce nel periodo autunno-inverno. In primavera e in estate, si forma un bulbo sulle riprese, dopo di che appare un peduncolo nelle ascelle delle foglie. Per garantire il colore corretto del fiore e aumentare la durata della fioritura, è necessaria un'illuminazione aggiuntiva della coltura.
Molto spesso capita che l'orchidea cambriana non fiorisca per diversi anni. Cosa fare in questa situazione? Per stimolare la fioritura, si consiglia di ridurre la frequenza di irrigazione durante la formazione del bulbo.
Dopo la sua formazione, è severamente vietato annaffiare l'orchidea per diverse settimane. Successivamente, viene eseguita un'irrigazione leggera. Grazie a queste azioni, l'orchidea fiorirà. Quando uno o più peduncoli compaiono nelle ascelle delle foglie, si consiglia di riprendere l'irrigazione.
Nota! Se nell'ultima fase della stagione di crescita la pianta viene fornita con un'irrigazione eccessiva, ciò può portare a una mancanza di fioritura.
Periodo dormiente
L'Asterisco Orchidea è caratterizzata dall'assenza di un periodo dormiente. Nonostante ciò, con una diminuzione delle ore di luce diurna in autunno e in inverno, si osserva una diminuzione della temperatura, che porta a un rallentamento della crescita delle colture. Durante questo periodo, l'irrigazione viene ridotta e l'alimentazione viene annullata. Dopo la ripresa della crescita all'inizio della primavera, all'orchidea viene fornita piena irrigazione e alimentazione.
Non ci sono segreti speciali per prendersi cura dell'orchidea cambriana a casa, devi solo aderire a tutti i suggerimenti di cui sopra.
Video: prendersi cura dell'orchidea cambriana a casa.
Malattie e parassiti
Con una cura impropria e prematura a casa dell'orchidea cambriana, può comparire una varietà di malattie e parassiti.
Nome della malattia | Misure di controllo |
Muffa polverosa | Appartiene alla categoria delle infezioni fungine.Questa malattia è caratterizzata dalla presenza di un caratteristico rivestimento bianco sulla foglia. La malattia si verifica quando c'è un eccesso di umidità. Se il fiore non viene trattato in tempo, si osserverà la sua morte. Per il trattamento della malattia, l'insetticida Skor viene utilizzato secondo le istruzioni. |
Ruggine | Questa malattia colpisce il fogliame dell'orchidea. Macchie rosse compaiono all'interno del fogliame. Quando compare questa malattia, si consiglia di rimuovere le lesioni con un coltello clericale. Una soluzione alcolica al 25% viene utilizzata per trattare i punti di taglio. Il trattamento della malattia è effettuato da "Skor", "Ridomil", "Mikosan". |
Antracnosi | Nelle fasi iniziali del decorso della malattia compaiono piccole macchie sul fogliame della cultura. Dopo un certo tempo diventano neri e hanno una superficie concava. Dopodiché, c'è una fioritura gialla o rosa sui punti.
La malattia appare con un eccesso di umidità dell'aria. Per evitare la comparsa della malattia, si consiglia di ventilare periodicamente la stanza. E anche nelle ascelle del fogliame, è necessario rimuovere regolarmente il liquido di raccolta con una spugna, un panno o un tovagliolo di carta morbido. La lotta contro la malattia viene effettuata con l'uso di insetticidi. |
Parassiti | Sull'orchidea, l'aspetto più comune delle cocciniglie, degli afidi e del verme. L'ultimo è abbastanza pericoloso e può portare alla morte della pianta.
Nella maggior parte dei casi, c'è un'infezione di fiori cambriani interni deboli che non sono adeguatamente curati. Quando compaiono parassiti, si consiglia di trattare la cultura con acqua saponosa. La lotta contro di loro viene effettuata utilizzando gli insetticidi appropriati. La prevenzione viene eseguita utilizzando un rimedio universale, sviluppato sulla base dell'olio dell'albero di Neem. |
Al fine di evitare la comparsa di malattie e parassiti, si consiglia di effettuare regolarmente trattamenti preventivi.
Rianimazione di piante senza radici
Grazie agli sforzi degli allevatori, è possibile salvare una pianta che non ha radici. Per la rianimazione della cambria senza radici, il più delle volte vengono posti in acqua, a cui vengono precedentemente aggiunti stimolanti della crescita.
Questa procedura aiuta la cambria a far crescere le radici. Dopo la comparsa delle prime radici sulla coltura durante la rianimazione della cambria in acqua, viene trapiantata in una miscela di terreno nutriente.
E anche la cambria senza radici può essere piantata immediatamente nel terreno. Per tale rianimazione, viene preliminarmente posto in una soluzione di stimolatore della crescita. Successivamente, i siti di taglio vengono trattati con frassino di legno e l'orchidea cambria viene piantata nel terreno.
Riproduzione
Il metodo per dividere il cespuglio e la riproduzione da parte dei bambini è più spesso utilizzato per la riproduzione dell'orchidea cambriana. Parliamo di ciascun metodo in modo più dettagliato.
Riproduzione dividendo il cespuglio
Questa procedura viene eseguita durante il trapianto di piante. La riproduzione della cambria viene effettuata alla fine della cultura della fioritura.
- Inizialmente, è necessario rimuovere il cespuglio dalla pentola e pulirlo dal coma di terra.
- Si consiglia di esaminare attentamente il sistema di root. Se ci sono radici malate, vengono rimosse.
- Il fiore è diviso in più parti.
- Si consiglia di trattare i tagli con cenere di legno o una soluzione di permanganato di potassio.
- Dopodiché, ogni parte separata del cespuglio viene piantata in un vaso separato.
Riproduzione da parte dei bambini
Grazie agli sforzi degli allevatori, la pianta ha figli, che sono ampiamente utilizzati per la riproduzione dell'orchidea cambriana a casa. Quando si formano diverse foglie sui bambini, devono essere separate dal cespuglio madre.
Alcuni coltivatori mettono i bambini cambriani in acqua in anticipo, a cui vengono aggiunti stimolanti della crescita. Dopo la comparsa delle prime radici, il fiore viene piantato in una pentola. È anche possibile piantare bambini cambriani nel terreno immediatamente dopo la separazione dal cespuglio madre.
Il processo di riproduzione di un'orchidea è abbastanza semplice, cosa che può fare qualsiasi coltivatore.A causa della presenza di diversi modi di riproduzione della cultura, una persona può scegliere l'opzione più accettabile per se stessa.
Video: riproduzione della cambria.
La Cambria Orchid è un fiore molto bello. Grazie alla sua facilità di cura a casa, questa pianta può decorare i davanzali di vari locali. Per garantire la crescita e la fioritura della cultura, si consiglia di attenersi alle regole di cura di base.