Perché le foglie di mela si arricciano: cosa fare, come elaborare

Quasi tutti i problemi con gli alberi da frutto si riflettono principalmente nel colore e nella forma del loro fogliame. E ora siamo sicuri che ti interessano i motivi del piegamento o della torsione delle foglie del melo.

Bene, allora analizzeremo perché le foglie del melo possono arricciarsi e cosa fare in ogni caso specifico, come aiutare l'albero a riprendersi.

Motivi per arricciare le foglie di mela

Se ti stai chiedendo perché le foglie di un melo si arricciano, la risposta molto probabilmente risiede in uno dei seguenti motivi:

A proposito! Le foglie possono arricciarsi sia nei giovani meli che negli adulti.

  • Carenza nutrizionale (potassio, magnesio e altri elementi).
  • Attacco di parassiti (afidi).
  • Malattia fungina (muffa polverosa, moniliosi, meno spesso fuoco batterico e crosta).

Successivamente, ti parleremo di ogni motivo in modo più dettagliato, in modo che tu possa determinare facilmente e correttamente la causa dell'arricciatura delle foglie e agire in modo tempestivo.

Importante! Spesso il motivo per arricciare le foglie di un melo è banale irrigazione impropria, soprattutto durante un periodo di tempo caldo, ad es. in estate (siccità eccessiva o trabocco). In questo caso, devi solo regolare il tuo regime di irrigazione e le foglie si riprenderanno abbastanza rapidamente.

Mancanza di cibo

Naturalmente, il modo più semplice per determinare la mancanza di nutrienti è il colore e la forma del fogliame, ad esempio, secondo questo diagramma:

Quindi, ad esempio, se le foglie inferiori di un melo si arricciano e diventano rosse, allora questo indica chiaramente una mancanza di magnesio.

Successivamente, parliamo ancora un po 'della carenza di potassio e magnesio.

Mancanza di potassio (asciugare intorno ai bordi e arricciare leggermente)

Se il tuo melo si arriccia a causa della mancanza di potassio, in futuro:

  • il suo fogliame diventerà pallido;
  • i bordi delle foglie diventeranno secchi e fragili, si dice anche che questa è una "bruciatura marginale";
  • le foglie si svilupperanno in modo irregolare e inizieranno ad arricciarsi leggermente.

Interessante! Di norma, le foglie più mature situate nel mezzo del germoglio (parte centrale del ramo) sono più suscettibili alla fame di potassio.

Per quanto riguarda le conseguenze negative della mancanza di potassio in un melo, in questo caso:

  • la pianta cessa di ricevere la nutrizione necessaria attraverso le foglie a causa del loro danno;
  • gli internodi sono accorciati;
  • i rami si stanno diradando;
  • cercando di sopravvivere, il melo depone troppi boccioli di fiori - di conseguenza, ci sono molti frutti, ma sono piccoli e di scarsa qualità;
  • la carenza di potassio influisce negativamente sullo svernamento della pianta.

Come essere? Cosa fare? Ovviamente, è necessario eseguire l'alimentazione di cloruro di potassio del melo, e questo può essere fatto in uno dei due modi seguenti:

A proposito! Il sito ha già un articolo su come nutrire correttamente un melo in primavera , e autunno (dopo la fruttificazione).

  • Eseguire la medicazione della radice (liquida o secca).

Consigli! È necessario applicare fertilizzanti sotto tutti gli alberi da frutto e gli arbusti secondo la proiezione della loro corona.

  • Eseguire l'alimentazione fogliare, ad es. spruzzare sulle foglie.

Nota! Con la preparazione della radice, i fertilizzanti non inizieranno ad agire immediatamente, ma solo nella stagione successiva, ad eccezione, ad esempio, del monofosfato di potassio a rapida assimilazione. Tuttavia, in ogni caso, se si vuole che il melo smetta di soffrire di fame di potassio e vada “pieno” in inverno, è necessario nutrire il fogliame, ma riducendo la concentrazione della soluzione fertilizzante di 2-3 volte.

Quali fertilizzanti di potassio sono adatti per un melo?

  • cloruro di potassio - 30-40 grammi per 1 metro quadrato (in media, sono necessari circa 90-120 grammi per un albero adulto);
  • sale di potassio - 30-40 grammi per 1 metro quadrato;
  • solfato di potassio (solfato di potassio) - 30-40 grammi per 1 metro quadrato;
  • cenere di legno - 100-200 grammi per 1 metro quadrato (o 10 litri di acqua);
  • monofosfato di potassio - 20-30 grammi per 1 mq

Parassiti

Forse la causa più comune della torsione delle foglie di melo è l'attività dannosa degli afidi e non importa di che tipo sia.

Afide rosso-gallico (arrossato e arricciato)

Se le foglie del melo hanno cominciato ad arricciarsi (arricciarsi) e diventare rosse, e prima che diventassero pallide, allora questi sono i trucchi di un parassita come l'afide rosso-gallico.

La caratteristica principale del danno alle foglie del melo da parte dell'afide rosso-gallico è l'aspetto sui piatti fogliari gonfiori rosso ciliegia o rosso-gialloche acquisiscono forma ovale oblungae poi iniziano le foglie arricciarsi fino in fondo.

Nota! Se l'infezione è molto forte, dopo un po 'le foglie sono completamente coperte di galle (diventano rosse), motivo per cui si seccano e successivamente cadono.

A proposito! Danneggiati anche frutta melasu cui compaiono punti rossi.

Afide dai capelli rossi niente non è diverso dagli altri tipi di afidie quindi modi per combattere con lei stesso.

Consigli! Il sito ha materiale dettagliato su come sbarazzarsi degli afidi sugli alberi da frutto (compresi i meli).

Afide verde mela (le foglie si arricciano e le cime dei germogli sono piegate)

Un altro motivo per arricciare le foglie di mela è l'attività dannosa degli afidi verde mela:

  • Le foglie del melo danneggiate dagli afidi verdi si raggomitolano.

Di regola, sono le foglie giovani che soffrono.

  • I germogli stessi, o meglio, le loro cime sono piegate.

  • Possono apparire macchie rosse sul frutto.

Come detto in precedenza, i metodi per trattare qualsiasi tipo di afidi sono gli stessiL'afide verde mela non fa eccezione.

Pertanto, ti suggeriamo di familiarizzare con questo articolo sulle contromisure per gli afidi sugli alberi da frutto (meli, pere, ecc.).

Rotolo di foglie (le foglie si arricciano in tubi)

Se le foglie della mela si sono arricciate in tubi e poi ricoperte di ragnatele in cima, molto probabilmente il bruco del verme ha lavorato qui (ha fatto un nido per se stesso).

Come affrontare un rotolo di foglie su un melo?

  • Raccogli le foglie arrotolate a mano e poi distruggi (brucia).
  • Spruzzatura con prodotti chimici (Per l'irrorazione all'inizio della primavera dalle fasi di svernamento dei parassiti - Profilattina, farmaco 30 plus, durante la stagione di crescita - Aliot, Kinmiks, Gerold, Sharpei, Senpai, Neofral, Avant, Proclame, Voliam Flexi e insetticidi biologici (Akocilin, Bitoxibaepidacillina Fitoverm).

Malattie

Successivamente, parliamo delle malattie del melo, uno dei cui sintomi è il piegamento o l'arricciatura delle foglie.

Muffa polverosa (cagliati e una fioritura bianca appare)

I sintomi della malattia dell'oidio sono i seguenti:

Le gemme fogliari infette dall'autunno formano germogli in cui si osserva uno sviluppo diffuso dell'infezione.

  • Sulle prime foglie giovani, si nota già un rivestimento polveroso bianco pallido (fungo).

  • Man mano che le foglie si aprono ulteriormente e i germogli crescono, la fioritura diventa più intensa e alla fine copre tutte le foglie e la parte non lignificata dei germogli.

I germogli colpiti si distinguono per internodi accorciati e foglie lanceolate strette e ricurve (contorte). Inoltre, gli organi dei fiori sono fortemente deformati, a causa dei quali le ovaie non si formano.

  • Quindi, mentre si sviluppa, la fioritura farinosa (biancastra) acquisisce un colore più scuro.
  • Le foglie colpite sono necrotiche e cadono.

Pertanto, il pericolo di muffa polverosa per un melo è il seguente: malattia fungina inibisce la crescita delle piante, sopprime la sua attività fotosintetica delle foglie e distrugge anche le infiorescenze, di conseguenza, la resa può diminuire fino all'80%. Inoltre, declina (come nel caso della "fame di potassio") resistenza invernale alberi di mele.

I metodi agrotecnici per la prevenzione dell'oidio delle mele sono i seguenti:

  • taglio di germogli infetti all'inizio della primavera e nei periodi estivi;
  • prevenzione dell'ispessimento eccessivo di mele e altre piantagioni;
  • irrigazione competente;

Il fatto è che lo sviluppo dell'oidio è facilitato anche da una forte fluttuazione dell'umidità. La temperatura più favorevole è +18 .. + 25 con contemporanea elevata saturazione dell'aria con umidità vaporosa.

Nota! In gocce d'acqua, così come quando la temperatura scende, il fungo non si sviluppa.

  • alimentazione corretta (in nessun caso dovresti sovralimentare la pianta con fertilizzanti azotati, altrimenti ingrasserà, darà troppo fogliame);
  • varietà in crescita resistenti alle malattie.

Come trattare un melo dall'oidio, i migliori fungicidi (tra parentesi sono indicati: il principio attivo, il metodo di penetrazione e azione, la classe chimica):

  • Skor (Difenoconazolo, fungicida sistemico da contatto di azione protettiva, curativa e immunizzante, classe - Triazoli);

  • Raek (Difenoconazolo, fungicida sistemico da contatto di azione protettiva, curativa e immunizzante, classe - Triazoli);

Skor e Rajok sono analoghi completi.

  • Topaz (Penconazole (Topaz), fungicida sistemico di azione protettiva, classe - Triazoli);

  • Strobi (Kresoxim-metile, fungicida sistemico di azione protettiva e cicatrizzante, classe - Strobilurine);

  • Bactofit (Bacillus subtilis ceppo IPM 215, fungicida da contatto ad azione protettiva, curativa e immunizzante, classe - Fungicidi batterici + pesticidi biologici);

  • Sporobacterin (Bacillus subtilis e Trichoderma viride, ceppo 4097fungicida sistemico da contatto ad azione protettiva, curativa e immunizzante, classe - Fungicidi batterici + pesticidi biologici);
  • Fitosporina (Bacillus subtilis ceppo 26 D, fungicida sistemico ad azione protettiva e curativa, classe - Fungicidi batterici + pesticidi biologici).

A proposito! Il sito ha articoli dettagliati su come trattare i meli per malattie e parassiti in primavera (inclusa l'oidio), e autunno (trattamento di eradicazione).

Moniliosi o ustione monile (le foglie si arrotolano e si seccano) e ustione batterica (le foglie diventano nere e secche)

Se le foglie del melo All'inizio arricciato, a poi e per niente prosciugato bruscamente (come se fossero stati incendiati), allora dovresti sapere: questa è un'ustione monile. Inoltre, questa malattia fungina colpisce i frutti: le mele iniziano a marcire proprio sull'albero (questo fenomeno è chiamato marciume della frutta).

Nota! Il sito ha materiale dettagliato su cos'è la moniliosi della mela e come affrontarla.

Importante! Non confondere l'ustione moniliale con il fuoco batterico. In questo caso, le foglie non si asciugano solo, ma piuttosto bruscamente diventa nero.

Solo corretta tecnologia agricola e piantare varietà resistentioltre che preventivo irrorazione con un preparato biologico Fitolavin.

Crosta (macchie marroni oleose sulle foglie)

A volte le foglie possono arricciarsi se il melo è danneggiato dalla crosta (macchie marroni oleose compaiono sui piatti fogliari). In questo caso soffrono anche i frutti (su di essi si formano delle crepe, che vengono poi ricoperte da una crosta nera).

Nota! Il sito ha anche un articolo dettagliato su come cos'è la crosta di mele e come trattarla.

Quindi, ora sai cosa può causare l'arricciatura delle foglie del melo, il che significa che puoi determinare cosa è successo ai tuoi alberi da frutto, come puoi aiutarlo rapidamente, come elaborarlo o nutrirlo.

lascia un commento

Rose

Pera

fragola