Champignon in crescita a casa

Recentemente, sempre più spesso puoi ascoltare conversazioni sulla coltivazione di funghi come una delle forme di giardinaggio e orticoltura. Sebbene i funghi non possano essere paragonati a colture tradizionali come patate o cetrioli, coltivarli è abbastanza semplice. Il tipo più popolare di funghi sono i famosi funghi prataioli. Questa è un'ottima opzione per iniziare a proliferare. I funghi prataioli possono essere coltivati ​​tutto l'anno: d'estate in giardino e d'inverno al chiuso (in serra, seminterrato, balcone). La coltivazione di champignon in grandi volumi è un'ottima opportunità per un reddito aggiuntivo, nonché un'opportunità per coccolare te stesso e i tuoi cari con una fresca prelibatezza.

Champignon in crescita a casa

Caratteristiche dei funghi prataioli in crescita a casa

I funghi prataioli o peperoni sono il tipo più popolare di funghi più comunemente consumati in tutto il mondo.Riguarda l'adattabilità della varietà per crescere in diverse parti del mondo, quindi nessuno ha problemi con la propria coltivazione. La coltivazione di funghi prataioli a casa è considerata un processo molto laborioso in termini di preparazione e attrezzatura di una stanza di riproduzione. I funghi stessi non richiedono cure aggiuntive dopo la semina e l'irrigazione tempestiva e le condizioni di temperatura garantiranno un buon raccolto.

Come coltivare i funghi a casa

Puoi coltivare funghi prataioli a casa sul davanzale della finestra o sul balcone. Ma se hai intenzione di coltivare funghi in grandi volumi, non puoi fare a meno di preparare una stanza speciale. L'opzione migliore per la coltivazione di funghi sarebbero scantinati o cantine, dove i raggi diretti della luce del giorno non penetrano, la temperatura e l'umidità dell'aria sono ben mantenute.

La seguente attrezzatura deve essere installata nella stanza e devono essere create condizioni speciali per la coltivazione di funghi:

  • Scaffalature. È necessario preparare scaffali su cui cresceranno futuri funghi. Possono essere progettati con le tue mani oppure puoi acquistare rack già pronti. È meglio se sono fatti di plastica o fibra di carbonio. Poiché c'è molta umidità negli scantinati, le parti metalliche arrugginiranno rapidamente e l'albero fungerà da raccolta di batteri e parassiti che possono rovinare il raccolto.
  • Puoi coltivare funghi direttamente sugli scaffali spargendovi il substrato. Puoi anche posizionare il substrato contenitori di plastica per la coltivazione di funghi. Se vuoi risparmiare denaro, puoi usare come contenitori normali bottiglie di plastica volume di 6 litri.
  • Temperatura e umidità. Gli champignon sono termofili, la temperatura media dell'ambiente in cui crescono è di 16-27 ° C. Pertanto, la stanza deve essere isolata e resistente al calore. È meglio se in cantina è presente un sistema di riscaldamento controllato (preferibilmente acqua). I riscaldatori elettronici asciugano in modo significativo l'aria, rallentando così la crescita dei funghi. L'umidità dell'aria può essere controllata con umidificatori elettronici, ma questa è un'apparecchiatura molto costosa. È sufficiente acquistare uno spruzzatore da giardino e irrigare a fondo il terreno in modo che sia sempre umido e non si asciughi. L'umidità dell'aria dovrebbe essere intorno al 70-95%.
  • Ventilazione. I funghi crescono esclusivamente all'aria aperta, quindi la stanza dovrà essere sistematicamente ventilata. La soluzione ideale sarebbe installare cappe speciali o impianti di condizionamento.
  • Illuminazione. Gli champignon amano la luce, ma i raggi diretti sono controindicati per loro. Per questo, nella stanza sono installate lampade speciali di luce diurna diffusa. Se la stanza ha accesso alla luce del giorno (finestre, tetto trasparente), non è necessaria l'installazione aggiuntiva di lampade.

Importante! Prima di spargere il substrato e seminare il micelio, la stanza deve essere disinfettata. Per fare questo, puoi usare speciali bombe fumogene, che vengono lasciate nella stanza per un giorno, prima dell'inizio di tutti i lavori di semina. Tutti i rack devono essere trattati con una soluzione di solfato. I funghi amano l'umidità e di conseguenza l'umidità nella stanza aumenterà. Per evitare la formazione di funghi e muffe sulle pareti, si consiglia di coprirle con una soluzione di calce e solfato di rame. Questa disinfezione è necessaria affinché i funghi non soccombano agli attacchi di vari parassiti.

Come coltivare i funghi prataioli a casa: tecnologia in crescita

La quantità di raccolto dipende dalla qualità del micelio e dal substrato in cui cresceranno i funghi. La base di un substrato di alta qualità per i funghi è il letame di cavallo con un alto contenuto di paglia. Ma quando si tratta di coltivare in casa, il substrato per i funghi può essere preparato in modo diverso.

La tecnologia di coltivazione dei funghi prevede diverse fasi.

Preparazione del supporto

Per preparare un substrato per la coltivazione di funghi avrai bisogno di:

  • 100 kg di paglia dorata fresca (grano o segale);
  • 100 kg di letame di cavallo (mucca) o pollame;
  • 2,5-3,5 kg di urea o nitrato di ammonio;
  • 250-350 litri di acqua;
  • 7-8 kg di gesso o alabastro;
  • 2 Kg superfosfato;
  • 5 kg di gesso.

Fasi di preparazione di un substrato per la coltivazione di funghi

Il primo giorno la paglia viene tagliata in una lunghezza di 15-20 cm e messa a bagno in acqua per renderla umida.

Inoltre, affinché il compost maturi su un'area di cemento, sarà necessario posare una pila di almeno 1,5 x 1,2 m. La paglia e il letame (escrementi) sono disposti in strati di 25-30 cm di spessore e alla miscela viene aggiunto urea o nitrato di ammonio nella quantità di 2,5 -3,5 kg. Lo strato inferiore e quello superiore devono essere di paglia. Quindi la parte superiore del compost viene coperta con un film e sui lati vengono praticati dei fori per la ventilazione.

Preparare un substrato per la coltivazione di funghi

Importante! Il contatto della miscela con il suolo o l'acqua piovana è estremamente indesiderabile; è importante evitare la penetrazione delle spore dei parassiti nel compost.

Per i prossimi 21 giorni, la miscela subisce un processo di fermentazione (combustione), durante il quale vengono rilasciati ammoniaca, anidride carbonica e vapore acqueo e la temperatura nel mucchio può raggiungere i 70 ° C. Durante questo periodo, devi uccidere il compost 3-4 volte.

Viene eseguita la prima interruzione per 7-8 giorni, alla miscela si aggiunge anche gesso o alabastro, oltre a un po 'd'acqua.

Il secondo taglio viene eseguito 12-13 giorniaggiungendo alla miscela superfosfato (2 kg) e gesso (5 kg), più acqua.

Il terzo taglio viene eseguito 16-17 giorni, viene aggiunta di nuovo acqua.

Quarto taglio 20-21 giorni.

Il giorno 22 il compost finito viene confezionato in scatole o sacchetti di plastica.

È possibile determinare il grado di prontezza del compost da segni esterni: il compost di alta qualità ha un colore marrone denso e una consistenza sciolta, non si attacca alle mani e molle dolcemente quando viene schiacciato, non c'è un caratteristico odore acuto di ammoniaca.

Di conseguenza, si ottengono circa 300 kg di substrato, che corrispondono a 3 metri quadrati di superficie per la coltivazione di funghi prataioli.

Ricorda! Nella preparazione del substrato nutritivo, è molto importante non esagerare con letame e urea. Calcola chiaramente il volume di terreno di cui hai bisogno e i componenti in esso inclusi, altrimenti il ​​micelio potrebbe bruciarsi.

Selezione e acquistomicelio

Per coltivare un raccolto sano e di alta qualità, è necessario prestare particolare attenzione al seme. Un buon fungo micelio viene coltivato esclusivamente nei laboratori, e può essere acquistato solo in grandi centri orticoli che collaborano con grandi laboratori che producono varie colture (funghi compresi).

Esistono due tipi di micelio di funghi appositamente progettati per la coltivazione domestica: compost e grano.

Compost fungo micelio

Compost micelio conservato in contenitori di vetro a 0 °. La durata di conservazione di tale materiale è di un anno. È un materiale ecologico di alta qualità per la coltivazione di colture sane.

Micelio del fungo del grano

Micelio del grano confezionato in sacchetti di plastica, che ne riduce la durata a 6 mesi dalla data di emissione. Ma è il micelio del grano che è più fertile e dà un maggiore aumento della resa, che aumenta significativamente la produttività. Si consiglia ai principianti di utilizzare il micelio del grano, poiché è più adatto a un ambiente mutevole.

Atterraggio

Prima di iniziare la semina, il compost subisce uno speciale trattamento termico. Viene riscaldato con lampade speciali, poiché durante la semina, la sua temperatura dovrebbe essere di almeno 27 ° C. Una temperatura così elevata del substrato è necessaria per una migliore interazione delle spore con il terreno fertile.

Inoltre, lo sbarco avviene di conseguenza nel seguente ordine:

  • I letti sono disposti dal compost riscaldato o posti in contenitori per la semina. Lo strato di terreno ha uno spessore di circa 30 cm.
  • In uno schema a scacchiera a una distanza di circa 25 cm, è necessario formare fori per piantare, la cui profondità è fino a 5 cm.
  • Un micelio viene versato in ogni pozzetto (in ogni pozzetto viene posto un micelio composto delle dimensioni di una pallina da tennis).Se il micelio è un grano, la sua inoculazione può essere eseguita spargendolo sulla superficie e coprendolo con un sottile strato di terreno.
  • Quando il micelio inizia a crescere, e ciò avverrà in 1-2 settimane, la superficie del substrato dovrà essere ricoperta con uno strato di budello di 3-4 cm.

Dopo lo sbarco, è necessario monitorare attentamente lo sviluppo dei miceli e fornire assistenza completa.

Cura

I funghi prataioli, come tutti i funghi, sono piante assolutamente senza pretese. Dopo la semina, non necessitano di cure particolari. Basta seguire le regole di coltivazione più semplici, vale a dire:

  • Alta umidità. L'umidità dell'aria nella stanza in cui è concentrata la piantagione di funghi dovrebbe essere almeno del 65% - 90%. Per mantenere questo livello di umidità, i letti sono coperti con sacchi da giardino o normali giornali, che devono essere irrigati regolarmente con acqua. È importante controllare che l'acqua non cada sul terreno dove si concentra il micelio formatosi, poiché può marcire.
  • Condizioni di temperatura. Come già accennato in precedenza, la temperatura del substrato durante la semina dovrebbe essere di 27 ° C, e di conseguenza la temperatura dell'aria nella stanza dovrebbe essere alta (fino a 30 ° C). Non appena compaiono i primi germogli di funghi (circa una settimana dopo la semina), la temperatura può essere abbassata di 10 gradi, a 17 C ° - 20 C °. È meglio dotare la stanza di scaldabagni. Consumano poca elettricità e non seccano l'aria. Guarda costantemente il terreno in modo che non si asciughi. Il clima interno dovrebbe assomigliare a una serra.
  • Fertilizzante. Man mano che cresce, il micelio viene gradualmente in superficie e dopo due settimane sarà completamente al di sopra del suolo. Per evitare l'essiccazione e per prevenire la distruzione del micelio ancora fertile, viene versato un po 'di substrato fertile (circa 4 - 5 cm). Il fertilizzante viene applicato anche al terreno, che consiste in una miscela di torba secca e gesso in proporzioni di 9: 1. Distribuire uniformemente 40-50 grammi della miscela su 1 m². Una settimana dopo la fecondazione, la temperatura ambiente viene abbassata di altri 5 ° C fino a 13 ° - 15 ° C. Il terreno continua ad essere completamente inumidito con sistemi di irrigazione, impedendo all'umidità di entrare nello strato principale del suolo.
  • Illuminazione e ventilazione. Se non ci sono finestre nella stanza, i micelio dovranno essere illuminati con lampade fluorescenti. I funghi vengono illuminati per 5-6 ore al giorno, non ne vale più la pena. Inoltre, la stanza deve essere regolarmente ventilata, perché i funghi crescono solo all'aria aperta. A tale scopo possono essere utilizzati vari sistemi di ventilazione.

Raccolta

Di solito ci vogliono circa quattro mesi dalla semina alla raccolta del primo raccolto. Adatti alla raccolta sono funghi giovani di media grandezza, che hanno un'intera membrana che collega il gambo al cappello. I cappucci dei funghi fortemente aperti perdono tutte le loro proprietà utili, quindi vengono raccolti come semi. È severamente vietato raccogliere funghi, il cui cappello si è scurito e diventa marrone chiaro. Possono causare intossicazione del corpo, che porta a gravi avvelenamenti.

Raccolta di champignon fatti in casa

I funghi prataioli non vengono tagliati, a differenza dei funghi di bosco, devono essere attorcigliati e il buco rimanente dopo la loro rimozione viene leggermente cosparso di compost. Un fungo crescerà di nuovo in questo posto. I funghi producono attivamente frutti per circa 8-14 settimane. Durante questo periodo possono passare fino a 7 ondate di raccolta. Inoltre, la resa è molto debole, quindi i micelio vengono rimossi e il substrato viene smaltito.

Video: raccolta di funghi prataioli fatti in casa

È importante sapere! Dopo che i micelio hanno smesso di produrre frutti, vengono rimossi e utilizzati come nutrimento per la generazione successiva. Si sconsiglia di riutilizzare il substrato rimanente, poiché perde tutte le sue proprietà fertili.

Per l'intero periodo di fruttificazione, è possibile raccogliere fino a 60 kg di funghi freschi da 1 m². Questo è un ottimo risultato che può essere raggiunto se vengono seguite tutte le regole di coltivazione e cura.

Malattie e parassiti di funghi prataioli, lotta contro di loro

Il metodo principale per combattere tutte le malattie e i parassiti, infatti, è la principale disinfezione della stanza con l'aiuto di fumogeni, imbiancando le pareti e spruzzando. Tuttavia, ci sono momenti in cui i funghi si ammalano e soccombono agli attacchi di vari parassiti. Ecco alcune delle malattie e dei metodi più comuni per affrontarle:

  • Mushroom midge. Se la stanza non è sufficientemente ventilata, le larve di mosca iniziano a svilupparsi nel compost, che entrano insieme al letame. Nel tempo, infettano il micelio, che cessa di dare frutti e scompare. Per eliminare i parassiti, è sufficiente trattare il compost con clorofos con una concentrazione dello 0,5%.
  • Acaro dei funghi. È un piccolo parassita giallo che mangia le gambe dei funghi. Per eliminarli, funghi e compost vengono spruzzati con una soluzione di metafos allo 0,1%. Per evitare questo problema in anticipo, puoi aggiungere tabacco al substrato. Basta 0,5 kg di tabacco per 100 kg di substrato.
  • Funghi in decomposizione. La malattia si sviluppa con la penetrazione diretta dell'umidità in un micelio già formato. Da un fungo malato, altri vengono immediatamente infettati. Per evitare la rapida diffusione della malattia, i micelio danneggiati devono essere rimossi e quelli rimanenti devono essere trattati con una soluzione di formalina allo 0,2%.
  • Mummie. Questa malattia, che si verifica a causa della mancanza di luce, i funghi acquisiscono un berretto grigio scuro e una carne marrone. È sufficiente rimuovere un tale micelio insieme al substrato.
  • Muffa sui funghi. La malattia si manifesta come la formazione di macchie marroni bagnate sulla superficie dei funghi, che aumentano di dimensioni. Tutti i funghi infetti dovrebbero essere rimossi.

Coltivare funghi prataioli a casa non è un processo difficile, ma piuttosto laborioso che richiede molto tempo e pazienza. La coltivazione domestica offrirà non solo l'opportunità di avere accesso tutto l'anno a deliziosi funghi, ma potrebbe anche diventare una fonte di buon reddito. Una persona con una minima esperienza di giardinaggio può far fronte a questo compito, perché la coltivazione di funghi non richiede alcuna conoscenza speciale.

Video: funghi prataioli in crescita a casa

lascia un commento

Rose

Pera

fragola